
Il vescovo di Terni, monsignor Francesco Antonio Soddu, ha celebrato nella cattedrale di “Santa Maria Assunta” la patrona dei carabinieri “Virgo Fidelis”. Nella stessa occasione è stato ricordato l’81/o anniversario della Battaglia di Culqualber”.
Nella sua omelia, monsignor Soddu ha tra l’altro inteso evidenziare come la immagine della “Virgo Fidelis” ed il motto dell’Arma dei Carabinieri “Nei Secoli Fedele” siano, nel loro insieme, un forte richiamo per i militari alla loro vocazione più naturale, che è quella del servizio al cittadino.
“La celebrazione della Virgo Fidelis – ha detto il comandante provinciale dell’Arma di Terni, colonnello Davide Milano – è il giorno nel quale i carabinieri rendono onore a tutti i caduti e ai loro familiari che, con coraggio e dignità, ne hanno sopportato la lacerante perdita”.
Celebrata sempre oggi anche la “Giornata dell’Orfano”.
Un pensiero commosso inoltre è andato alla memoria del Luogotenente Piercarlo Palmieri, scomparso lo scorso 12 novembre.
Alla celebrazione hanno partecipato, oltre alle autorità provinciali, civili e militari, una rappresentanza di carabinieri, di appartenenti alle associazioni nazionale carabinieri e nazionale forestali, nonché delle vedove e orfani assistiti dall’Opera nazionale assistenza orfani militari Arma carabinieri.