
TERNI – Prosegue il dialogo e la collaborazione tra il Comitato di coordinamento per la prevenzione dei reati di truffa, in particolare quelli di natura finanziaria e l’Università della Terza Età. Ieri a Palazzo Gazzoli il Comitato, istituito dal prefetto Angela Pagliuca, ha presentato la brochure realizzata dalla prefettura di Terni con il contributo dell’ABI e delle forze dell’ordine contenente informazioni, suggerimenti buone prassi e consigli utili per prevenire le truffe.
L’incontro ha suscitato notevole interesse con un efficace confronto nell’ottica che la prevenzione è sempre più determinante per la tranquillità del cittadino. La voce dei presenti, che hanno apertamente mostrato di apprezzare l’iniziativa, conferma – dice la Prefettura – che per migliorare la sicurezza territoriale, soprattutto quella percepita, è necessario porre in essere ogni iniziativa che possa rispondere ai bisogni ed alle richieste della comunità.
“Le persone anziane sono spesso le vittime privilegiate dai truffatori – si legge in una nota della prefettura – ed è pertanto necessario metterle in guardia e fornire loro idonei strumenti per difendersi. La platea si è rivelata un’ottima interlocutrice per l’inizio di un percorso di sicurezza che riduca i fattori di vulnerabilità e i comportamenti economicamente rischiosi”.