
TERNI – Scuole chiuse fino a lunedì dopo le scosse di terremoto di questa mattina. Il sindaco Di Girolamo ha firmato un’ordinanza con cui ha disposto la sospensione dell’attività didattica delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado del territorio comunale, compresa l’alta formazione. Le lezioni quindi, salvo diverse disposizioni, riprenderanno lunedì 23 gennaio. “Alla luce degli eventi sismici di questa mattina – ha spiegato l’assessore alla Protezione Civile Stefano Bucari – abbiamo disposto un nuovo ciclo di controlli e verifiche sullo stato degli edifici scolastici comunali, con l’obiettivo di avere un quadro aggiornato della situazione. Eventuali situazioni di inagibilità saranno prontamente segnalate alle autorità scolastiche e alle famiglie degli alunni”.
Verifiche domani mattina anche sugli edifici delle scuole superiori della provincia secondo quanto disposto dal presidente Giampiero Lattanzi e dalla dirigente Donatella Venti.
Intanto in Prefettura è stata attivata la sala operativa per fare il punto dela situazione. Dai sopralluoghi di vigili del fuoco, carabinieri e tecnici comunali non risultano danni a persone o cose. Ulteriori verifiche sono in corso presso le sedi degli uffici pubblici e scolastici. I sindaci hanno adottato ordinanze di sospensione delle attività scolistiche fino all’esito delle verifiche statiche degli edifici mentre la polizia stradale ha effettuato controlli lungo le principali arterie viarie senza riscontrare criticità.
All’ospedale Santa Maria, invece, è stata ridotta nel pomeriggio l’attività chirurgica minore programmata in via precauzionale al fine di tenere libere alcune sale operatorie e non intasare gli ascensori. Garantiti comunque gli interventi urgenti e importanti. Dai controlli tecnici alla struttura non sono emersi danni. Domani si prevede di ripristinare gradualmente – si legge in una nota dell’azienda – la regolare attività chirurgica.