
L’area di Norcia si è spostata di 30 centimetri verso Ovest, mentre quella di Montegallo si è mossa di circa 40 centimetri verso Est. E’ quanto emerge dalle nuove immagini inviate a Terra dai satelliti Cosmo SkyMed e Sentinel 1. I dati preliminari indicano inoltre che il terremoto ha deformato complessivamente una zona estesa 1.100 chilometri quadrati. Lo rende noto l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Irea-Cnr).
Intanto le immagini aeree dei vigili del fuoco danno la dimensione e la portata del terremoto. Nel caso di Preci si vede chiaramente lo spostamento della montagna sul centro abitato.