Attualità

Terremoto, Junker: “La commissione europea ricostruisca la cattedrale di Norcia”

“E’ giusto che la commissione europea si faccia carico della ricostruzione della bellissima cattedrale di Norcia”. Lo ha detto il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker, uscendo dalla Libera Università di Bolzano dove oggi ha chiuso il convegno sui 70 anni dell’autonomia altoatesina. Juncker ha ricordato il terremoto del 30 ottobre scorso che ha distrutto la cattedrale di Norcia e poi ha affrontato la questione della ricostruzione.”Si tratta – ha detto – di un atto dovuto e un aiuto nei confronti degli amici italiani a fronte dei danni che ha provocato il terremoto. L’Europa – ha concluso Junker – prenda in mano i soldi e dia un contributo”.
“Abbiamo appreso con piacere e viva gratitudine – afferma l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo – il proposito manifestato da Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Europea, di coinvolgere l’Europa in un intervento corale a sostegno della ricostruzione della Basilica di S. Benedetto a Norcia. Il messaggio del Patriarca dei Monaci d’Occidente può ispirare ancora i popoli europei nel cammino della promozione dell’uomo e del suo vero bene nella verità, nella libertà, nella giustizia e nella solidarietà. La Basilica di Norcia, diventata icona dei danni umani e materiali provocati dall’ultimo terremoto del 30 ottobre, richiami a tutti – conclude il Presule – i valori fondamentali sui quali si deve edificare il presente e il futuro del Continente Europeo”.
Per la presidente Marini “A quasi 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma” le parole del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker sulla ricostruzione della Basilica di Norcia “rinnovano quel patto di fiducia e solidarietà tra i cittadini, gli stati e il progetto Europeo”. “Oggi è un giorno molto importante – ha aggiunto la presidente Marini – perché l’Europa ha mostrato il suo volto pragmatico e concreto”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button