Attualità

Terremoto, due chiese dichiarate inagibili nel territorio di Narni

NARNI – Altre due chiese inagibili a causa del terremoto, nella diocesi di Terni: si tratta di Sant’Andrea
a Capitone, frazione di Narni, dichiarata totalmente inutilizzabile insieme alla sagrestia, al campanile e agli
attigui locali parrocchiali, e della Madonna delle Sbarre, sempre a Capitone, comunque in disuso da tempo. A renderlo noto è il sindaco Francesco De Rebotti, che per quanto riguarda la prima struttura ha emanato un’ordinanza urgente con la quale comunica alla curia vescovile la necessità di interventi per la messa in sicurezza degli edifici.
Il sopralluogo dei tecnici comunali aveva evidenziato una lesione sulla costola di una lunetta della volta a botte, sul lato destro della navata verso il vicolo pubblico, con caduta di calcinacci. Sempre i tecnici avevano poi ravvisato l’accentuazione di una vecchia lesione di distacco tra la facciata e il sottarco della volta a botte, verso la piazzetta pubblica.
Anche la chiusura immediata della chiesa della Madonna delle Sbarre è stata decisa dopo il sopralluogo dei tecnici comunali, che hanno certificato le condizioni di instabilità in alcune parti della struttura, sottolineando che essa è anche prospiciente una strada comunale e la strada provinciale Capitonese. Anche in questo caso il sindaco ha inviato alla diocesi la richiesta di intervento immediato.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button