Attualità

Terremoto, il cardinale Tagle in visita a Norcia: “Prima ricostruire il tessuto sociale e umano, poi i muri”

NORCIA – Il cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo metropolita di Manila (Filippine) e presidente di Caritas Internationalis ieri ha visitato Norcia profondamente ferita dal terremoto del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre. Accompagnato dall’arcivescovo Renato Boccardo, dal parroco di Norcia don Marco Rufini, dal direttore di Caritas italiana mons. Francesco Soddu, dal direttore della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia Giorgio Pallucco e dal parroco di Montefalco don Vito Stramaccia, il Porporato è entrato nella zona rossa della città e si è raccolto in preghiera dinanzi alle macerie della Concattedrale di S. Maria e della Basilica di S. Benedetto.
“A nome di Caritas Internationalis, dei fedeli della Diocesi di Manila e di tutta la Chiesa della Filippine – ha detto Tagle – esprimo vicinanza e solidarietà alla gente di Norcia, della Valnerina e di tutta l’archidiocesi di Spoleto. Ho visto gli edifici che sono crollati, ma soprattutto ho constatato la paura nelle poche persone che ho incontrato, stato d’animo, questo, che mi è stato confermato da mons. Boccardo e dai sacerdoti. E allora come cristiani – ha proseguito Tagle – siamo chiamati come prima cosa a ricostruire le comunità, a ridare fiducia alla gente, ad abbracciare, accarezzare e ascoltare chi ha perso tutto, a reintrodurre nel tessuto sociale la solidarietà, la carità e la tenerezza. Poi, penseremo alla ricostruzione dei muri di pietra”.
In Piazza san Benedetto il cardinale ha incontrato e salutato il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e ha ringraziato i vigili del fuoco per il delicato servizio che stanno svolgendo nel mettere in sicurezza gli edifici.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button