Cronaca

Terremoto, i carabinieri fermano a Cascia e Norcia cinque sospetti sciacalli

Proseguono i controlli dei carabinieri contro eventuali sciacalli nelle zone colpite dal terremoto. In particolare i militari dell’Arma, che stanno svolgendo la sorveglianza sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Perugia e in collaborazione con le altre Forze di Polizia e da 10 giorni anche con l’esercito, stanno eseguendo una capillare azione di contrasto a probabili malintenzionati che si recano nelle aree distrutte con intenti diversi da quelli di portare soccorso.
Negli ultimi tre giorni sono state identificate 5 persone nei comuni di Cascia e Norcia, tutte gravate da precedenti di polizia che non hanno saputo giustificare la loro presenza in zona. Proprio nella città di Santa Rita, i carabinieri della locale Stazione hanno notato una macchina con a bordo quattro ragazzi, appena trentenni, che si aggiravano nella frazione di Maltignano a bassa velocità e con fare sospetto. Identificati, i quattro hanno riferito di essere della provincia di Roma ma non hanno saputo fornire motivazioni valide sulla loro presenza a Cascia. Immediatamente è stato richiesto ed emesso dalla Questura di Perugia il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune per anni 3.
Un altro episodio è successo la scorsa notte a Norcia, nei pressi della zona interdetta del centro storico, dove un ventinovenne di Marsciano è stato trovato dai carabinieri della locale Tenenza mentre si aggirava, approfittando della scarsa illuminazione, nei pressi delle mura urbiche. I militari hanno trovato il ragazzo – gravato da piccoli precedenti di polizia – che si aggirava con una torcia nei pressi della zona rossa.
Al momento del controllo il ragazzo ha tentato dapprima di darsi alla fuga e una volta raggiunto dai carabinieri, ha tentato di divincolarsi e sottrarsi così alla identificazione. Non avendo fornito alcun ragionevole motivo che ne giustificasse la presenza nel comune nursino, lo stesso è stato denunciato alla procura della repubblica di Spoleto per resistenza a pubblico ufficiale e segnalato all’autorità di pubblica sicurezza per il foglio di via obbligatorio dal Comune di Norcia.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button