Attualità

Terremoto: seconda forte scossa. Crolli in Valnerina.Preci la zona più colpita. Domani scuole chiuse

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Umbria e nell’Italia Centrale intorno alle 19.10. L’epicentro a Castel Sant’Angelo sul Nera in provincia di Macerata, sui monti Sibillini a 8 chilometri di profondità. L’intensità 5.4. Il sindaco del comune del maceratese, Mauro Falcucci, intervistato da SkyTg24 parla di crolli e di un paese senza elettricità. “La corrente è andata via – ha raccontato – Continua ancora lo sciame sismico. Sicuramente ci sarà stato qualche crollo. E’ veramente dura. Siamo per strada davanti al Comune”.
In Umbria grande paura e persone in strada ma, al momento, non si hanno notizie di danni.
In seguito alla nuova scossa di terremoto che si è verificata nel tardo pomeriggio, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, sta predisponendo un’ordinanza in via precauzionale per la chiusura delle scuole nella giornata di domani. Al momento non si ha notizia di danni a persone o cose. La Protezione civile comunale sta già operando sul territorio di competenza per le prime verifiche.
Il vicepresidente della Giunta regionale Fabio Paparelli sta seguendo dalla sede comunale di Palazzo Spada la situazione in collegamento telefonico con le aree dell’Umbria più colpite.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, impegnata stasera a Roma in una riunione con i presidenti delle altre tre Regioni interessate dal sisma del 24 agosto e il commissario alla Ricostruzione Vasco Errani, dopo la forte scossa di terremoto si è immediatamente messa in contatto i sindaci della Valnerina, in particolare con il sindaco di Norcia Nicola Alemanno che le ha rappresentato una situazione di grande preoccupazione. La presidente ha fatto immediatamente attivare tutte le procedure della Protezione civile per una verifica innanzitutto di eventuali persone coinvolte e sulle condizioni della popolazione, verifiche che – al momento – sono risultate negative.
La presidente Marini ha annullato tutti gli impegni previsti per la serata di oggi e per domani e sta rientrando in Umbria. Domani effettuerà una verifica diretta della situazione determinata dalla nuova scossa di terremoto di stasera.
Si registrano crolli in Valnerina. La zona più colpita è quella compresa tra Preci, Visso e Sant’Angelo sul Nera. A Campi di Norcia è crollata la chiesa.
Scuole chiuse domani anche a Perugia, Foligno, Narni, Gualdo, Torgiano, Marsciano.
Nuova scossa alle 21.18. Scossa di magnitudo 5.9 profondità 10 chilometri.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button