
TERNI – Fermati i licenziamenti a TerniEnergia. Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Ugl Chimici nell’incontro con la società hanno appreso dal presidente Neri la volontà di trasformare il licenziamento collettivo di 66 lavoratori in un provvedimento di attivazione di cassa integrazione straordinaria per crisi, con l’ulteriore impegno di ridurre in tempi rapidi la cassa almeno per il 50% dei dipendenti interessati alla procedura e assicurando anche prospettive lavorative per il restante 50%.
La proposta relativa alla Cassa integrazione straordinaria è stata presentata all’assemblea dei lavoratori, tenutasi ieri sera e proseguita nella mattinata di oggi. Dopo ampia discussione, incentrata sia sul programma varato dall’azienda per il superamento della crisi che sulle modalità di gestione del personale coinvolto nella casa integrazione, i lavoratori hanno espresso voto favorevole dando pieno mandato per la firma della cassa integrazione straordinaria.
“Le organizzazioni sindacali, pur consapevoli delle difficoltà – scrivono in una nota – si attiveranno per verificare l’andamento aziendale e vigileranno sulla corretta conduzione della cassa integrazione straordinaria per crisi”.