Politica

Terni, tsunami sulla giunta comunale: si dimette l’assessore Cristhia Falchetti Ballerani. Il sindaco dovrà scegliere un’altra donna

TERNI – Ci ha riflettuto una settimana ma poi è arrivata alla decisione. Cristhia Falchetti Ballerani si è dimessa questa mattina da assessore comunale. Una decisione irrevocabile la sua, maturata dopo il rimpasto dello scorso 2 ottobre in cui le erano state attribuite le deleghe agli affari generali, ai servizi demografici e statistici, alla semplificazione amministrativa, all’innovazione p.a., all’Ict, alla Smart City, alla cultura e servizi culturali, Agenda urbana, Città del cinema, commercio, all’artigianato, al marketing territoriale, alle fiere.
“La mia è una scelta del tutto personale – tiene a precisare Falchetti Ballerani – ed è maturata nelle ore successive all’affidamento delle nuove deleghe”. Il nodo è proprio l’affidamento delle nuove deleghe e il venir meno del progetto iniziale.
“Nel 2014 accettai con slancio la proposta del sindaco di far parte delle nuova squadra di assessore che lui stessa voleva esprimessero una voce diversa – dice ancora Cristhia Falchetti Ballerani – non squisitamente proveniente dalla politica, per contribuire al suo disegno di rinnovamento che partisse proprio dalla composizione stessa della sua giunta. Conferiva a me un mandato legato alle mie professionalità e alla mia esperienza lavorativa chiedendomi di occuparmi soprattutto di risorse umane dell’amministrazione e di formulare un nuovo disegno organizzativo della macrostruttura dell’Ente. Tutto ciò nell’ottica di far si che la mia presenza fosse legata appunto, al suo disegno politico di affidare a ciascuno dei propri assessori compiti riconnessi esclusivamente alle proprie specializzazioni”. E si arriva al dunque. “L’assegnazione improvvisa, ad altre, nuove e numerose deleghe assegnatemi in ambiti del tutto nuovi per me – spiega Falchetti Ballerani – a oltre due anni di lavoro portato avanti da altri e a soli due anni dalla fine della consiliatura, fa venire meno il senso e la motivazione che mi spinse nel 2014 ad accettare a suo tempo l’incarico”.
Per quanto riguarda il futuro politico, “continuerò a partecipare attivamente alla realizzazione dei progetti del Partito democratico – afferma falchetti Ballerani che ci tiene a sgombrare il campo da letture strumentali della sua decisione.
“Non sono e non sono mai stata eterodiretta – dice – e neanche questa volta. La mia non è una scelta sfascista e non si deve prestare a speculazioni di alcun genere. Io credo che la differenza tra un buon e un cattivo assessore non la faccia la tessera di un partito e, quindi, resto fermamente convinta della scelta fatta, tempo fa, di prendere la tessera del Partito Democratico e intendo restare al suo interno, partecipando attivamente alla realizzazione dei progetti. Io, comunque, sono orgogliosa di essere, anche questa volta, rimasta fedele a me stessa”.
Ora per il sindaco Di Girolamo si apre un problema: quello di scegliere in fretta un nuovo assessore. Per statuto, infatti, non può amministrare con meno di cinque assessori e per rispettare le quote rosa dovrà scegliere una donna.
“Ho momentaneamente assunto le deleghe lasciate da Cristihia Falchetti Ballerani – dice il sindaco Di Girolamo – Si tratta comunque di una soluzione temporanea. Nei prossimi giorni nominerò un nuovo assessore e vedremo una assegnazione delle deleghe in base a competenze e attività da svolgere. In queste ore l’Amministrazione Comunale è molto concentrata sulle numerose e vitali questioni amministrative aperte: stiamo lavorando anche oggi sul Piano di riequilibrio finanziario, sull’Area di crisi complessa una opportunità storica per questo territorio, il Patto di sviluppo territoriale con la Regione. Strumenti concreti per dare un futuro di qualità alla nostra città. Il lavoro va avanti su tutti i fronti, compreso quelle delle opere pubbliche: domani sera ci sarà l’illuminazione della nuova passerella che attraversa la stazione ferroviaria, un’opera che intendiamo mettere a disposizione della città dal mese di novembre”.
“Colgo l’occasione – conclude il sindaco – per ringraziare di cuore l’assessore Falchetti Ballerani per l’ottimo lavoro portato avanti in questi due anni, con risultati importanti raggiunti, in particolare sul fronte del riordino della macchina amministrativa, operazione indispensabile per assicurare alla città una pubblica amministrazione comunale efficiente”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button