
Il Governo riconosce il territorio di Terni e Narni come area di crisi complessa. Il ministero dello Sviluppo economico ha firmato il decreto ministeriale. La notizia viene data dal vicepresidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, e dal senatore Gianluca Rossi. “Vogliamo esprimere la nostra più grande soddisfazione – dicono – e ringraziamo per il loro impegno il Ministro Carlo Calenda ed il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti”. Secondo Marina Sereni e Gianluca Rossi “Si apre così un percorso innovativo, da imboccare con un sistema territoriale coeso strategicamente orientato a diventare un motore di sviluppo del manifatturiero, coerente con gli obiettivi del programma ‘Industria 4.0’. Diventa ora fondamentale – concludono Sereni e Rossi – che le istituzioni, imprese, organizzazioni sindacali ed il tessuto industriale diventino protagonisti di una progettualità innovativa, riempiendo di sostanza le linee guida del provvedimento ministeriale”.
Soddisfazione viene espressa anche dal segretario della Cgil di Terni, Attilio Romanelli. “La Camera del lavoro di Terni – dice Romanelli – saluta questo provvedimento come un importante contributo per affrontare la crisi profonda che ha investito i nostri territori. Il provvedimento è stato ottenuto anche grazie alla nostra tenacia e ostinazione contro tanti”.