
TERNI – Il liceo classico festeggia 80 anni. Un traguardo che la scuola, diretta dalla professoressa Roberta Bambini, si appresta a testimoniare con la sua “presenza” nell’oggi, la forza delle parole, con la potenza delle idee, un patrimonio in continua mutazione indirizzato verso un futuro ricco di sollecitazioni. Il professor Vincenzo Pirro, uno dei docenti più rappresentativi del liceo, che ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca ed all’attività didattica ed ha lasciato una speciale impronta nello spirito degli studi classici, diceva che: “Il Liceo Ginnasio rimane se stesso, coerente alla sua vocazione antica e nobile, di formare le nuove generazioni. Le sue crisi sono metamorfosi”.
Ed è proprio con questo spirito che il liceo Tacito ha preparato per venerdì 28 alle 11 una manifestazione che si terrà nell’Aula Verde. Interverranno l’ex dirigente scolastico del liceo, Maria Rita Chiassai, e due docenti, già allievi ed ora docenti dell’istituto, i professori Bruno Giancarlo e Pasquale Astolfi, che tratteranno: il primo la storia del Liceo, il secondo ricorderà come allievo la personalità, lo spessore umano e culturale e l’eredità dell’educatore che suscita gli stimoli degli allievi verso la libertà dell’essere.
Il “Tacito”: ottant’anni e non sentirli; ancora oggi punto di riferimento per i docenti, gli alunni abituati a confrontarsi e a crescere con gli strumenti che aprono sempre nuovi orizzonti