
TERNI – Nessuna limitazione al traffico per la prossima settimana. I provvedimenti, compresa la cosiddetta zona zero, che sarebbero entrati in vigore lunedì 7 novembre in realtà slittano. Il sindaco Leopoldo Di Girolamo ha disposto in questi giorni, con una apposita ordinanza, la sospensione dei limitazioni del traffico adottate per prevenire l’inquinamento atmosferico da Pm10. “Si è ritenuto necessario, a causa dell’emergenza sisma garantire la libera circolazione dei mezzi sul territorio – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Emilio Giacchetti – tenuto anche conto che il Comune di Terni è interessato dall’accoglienza di decine e decine di persone evacuate dalle zone prossime all’epicentro e ospitate presso le strutture sanitarie e alberghiere di Terni. L’ordinanza di oggi sottolinea, inoltre, che le condizioni atmosferiche si presentano accettabili per la dispersione degli inquinanti. Permangono invece i provvedimenti che limitano l’utilizzo degli impianti termici anche domestici e il divieto di combustione all’esterno di residui vegetali derivanti dalle potature, dagli sfalci o altro. Per gli impianti termici e la combustione permangono dunque le misure contenute nelle ordinanze adottate a gennaio di quest’anno”.
L’ordinanza che ha introdotto le misure antismog resta comunque in vigore, dopo la sospensione del prossimo inizio settimana, fino alla sua scadenza del 31 marzo e, come da ordinanza prot. 155865 del 28/10/2016, tale provvedimento non verrà applicato nelle giornate di: martedì 27 dicembre 2016, lunedì 2 gennaio 2017, martedì 3 gennaio 2017, lunedì 13 Febbraio 2017, martedì 14 Febbraio 2017 (San Valentino), lunedì 27 febbraio 2017 e martedì 28 Febbraio 2017.