Cronaca

Terni, giro di vite contro l’immigrazione clandestina: controlli straordinari

TERNI – 231 persone di cui 15 sono risultate con precedenti di polizia e 155 veicoli controllati. E’ il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo del territorio in ambito provinciale finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dell’immigrazione clandestina scattata ieri. Operazione, concordata nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Angela Pagliuca, e disposta dal questore Carmine Belfiore. Sono state impegnate pattuglie della polizia, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia municipale. In particolare sono state attivate per la poliza, oltre la questura, il commissariato di Orvieto, la polizia stradale e i posti polfer di Terni e di Orvieto; per l’Arma dei carabinieri le compagnie di Terni, Amelia ed Orvieto; per la guardia di finanza il Comando provinciale di Terni; per la polizia municipale i comandi di Terni, Orvieto, Narni ed Amelia. Ai servizi hanno concorso altresì due equipaggi del reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche” di Perugia impiegati nel territorio comunale di Terni.
I servizi interforze hanno riguardato i luoghi pubblici e di abituale ritrovo dibextracomunitari, esercizi pubblici e luoghi oggetto di segnalazioni da parte di cittadini.
L’Ufficio Immigrazione ha emesso due provvedimenti di accompagnamento immediato presso i CIE di Brindisi e Roma rispettivamente per un cittadino albanese che aveva scontato 10 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e per una cittadina senegalese clandestina sul territorio nazionale, rintracciata dalla Polizia Municipale di Orvieto.
Nei confronti di due cittadini dominicani e di un cittadino del Ciad sono stati emessi provvedimenti di espulsione con ordine del questore di lasciare il territorio nazionale.
Analoghi servizi saranno ripetuti periodicamente al fine di accrescere la sicurezza del territorio provinciale.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button