Attualità

Successo di presenze per Cantine aperte a San Martino. Prossimo impegno: “Cantine aperte for wedding”

Un successo che è andato oltre le previsioni quello di Cantine Aperte a San Martino, la manifestazione che ha registrato oltre 2000 presenze. L’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino si è confermato tra i più attesi dagli enonauti.
“Non sapevamo come sarebbe andata questa edizione – ha detto il presidente del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria Filippo Antonelli – perché, malgrado avessimo promosso l’evento con continuità e convinzione, grazie anche al supporto della misura 16.4 del Psr della Regione Umbria, non eravamo certi della reazione del pubblico, data la situazione che si è creata a causa del terremoto. E invece, la risposta è stata più che soddisfacente e per questo vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno voluto venire in Umbria e viaggiare per l’Umbria per l’occasione.”
Se la maggior parte degli enonauti che, nella giornata di domenica scorsa si sono riversati nelle cantine aperte della regione, provengono dal territorio, numerosi sono stati però anche coloro che sono arrivati dalle aree limitrofe di altre regioni, soprattutto dal Lazio e March per trascorrere una giornata di gusto.
In tutto – come detto – oltre 2000 persone hanno visitato le cantine della regione nella giornata, molti nella zona del ternano, tra Amelia e Orvieto, ma anche a Montefalco, al Trasimeno e nell’Assisano.
Di interesse è stata la formula dell’abbinamento vino e arte tanto che il Movimento regionale sta valutando l’ipotesi di fare del tema artistico il fil rouge di ogni edizione di Cantine Aperte a San Martino per il futuro.
Archiviata, dunque, con soddisfazione l’edizione 2016 dell’appuntamento autunnale per eccellenza del Movimento Turismo del Vino, dedicato al vino nuovo, che dà il via ufficialmente al nuovo anno agricolo, si punta dritti al nuovo evento che vedrà le cantine della regione impegnate il 27 e 28 novembre prossimo nella promozione del turismo romantico.
Per la prima volta, infatti, in venti cantine umbre si terrà Cantine Aperte for Wedding, appuntamento dedicato a futuri sposi, wedding planner, operatori del settore e del turismo, con lo scopo di promuovere l’Umbria del vino come location unica di matrimoni da favola.
“Con Cantine Aperte for Wedding l’Umbria fa da apripista per l’intero Movimento nazionale –conclude il Presidente Antonelli- l’appuntamento del 27 e 28 novembre, infatti, si tiene solo nelle cantine della nostra regione come progetto pilota, per poi allargarsi, dal prossimo anno, anche in altre aree d’Italia”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button