Attualità

Perugia, primo consiglio provinciale. Mismetti: “Tornare l’elezione diretta”

“Si apre un biennio forse più impegnativo di quello passato – continua il Presidente Mismetti – dove sarà necessario riaprire al più presto un confronto con cittadini, Comini e Governo per capire e ristabilire il ruolo di questo Ente. La prima problematica da affrontare è quella che, essendo la Provincia un’articolazione dello Stato riconosciuta dalla Costituzione Italiana, dovrà eleggere i suoi rappresentati in maniera diretta”. La ha detto il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, in apertura del primo consiglio provinciale dopo la rielezione dello scorso 8 gennaio. Mismetti ha voluto quindi ringraziare il personale dell’Area Viabilità e Trasporti della Provincia di Perugia per il lavoro svolto durante l’emergenza neve. “Ritengo doveroso – ha detto Mismetti – rivolgere un sentito ringraziamento a tutto il personale che in questi giorni si è impegnato per ripristinare le condizioni di normalità sulle strade del territorio della Provincia. L’Area Viabilità – ha detto – ha saputo garantire la percorribilità delle strade operando in condizioni meteorologiche particolarmente avverse, per questo sento di dover ancora una volta sottolineare il grande senso di dedizione e la professionalità dimostrata dal personale del nostro Ente”.
Mismetti ha consegnato a tutti gli ex consiglieri Provinciali una pergamena a ricordo del lavoro svolto nel biennio passato, per poi nominare ufficialmente tutti i consiglieri neo-eletti: Federico Masciolini, Erika Borghesi, Roberto Ferricelli, Roberto Bertini, Massimiliano Presciutti, Gino Emili, Paolo Fratini, Maria Pia Bruscolotti, Domenico Barone, Riccardo Meloni, Enea Paladino, Massimo Perari.
Il presidente, nella seduta odierna, ha nominato vicepresidente Roberto Bertini al quale ha assegnato le deleghe di: Gestione e valorizzazione del patrimonio della Provincia, bilancio, controllo società e organismi partecipati. Bertini ha costituito il gruppo autonomo “Socialisti e Riformisti”. Per la maggioranza è stato creato il gruppo “Provincia Democratica Riformista”, il cui capogruppo è Massimiliano Presciutti.
“Gli altri consiglieri delegati, in un ottica di coinvolgimento ampio e diffuso della squadra, – ha concluso Mismetti sono: Erika Borghesi deleghe: alla pianificazione trasporti, controllo in materia di trasporto privato, gestione viabilità provinciale e regionale (ex legge regionale n. 10/2015), controllo dei fenomeni discriminanti in materia di occupazione e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale; Roberto Ferricelli delega alle funzioni amministrative lago Trasimeno in cui alla l.r n. 39/1980 ad esclusione gestione e regolamentazione delle opere idrauliche; Federico Masciolini deleghe alla gestione dell’edilizia scolastica e progettazione edilizia e tutela e valorizzazione dell’ambiente di competenza provinciale”.
Nominate anche le due le commissioni provinciali: Commissione Bilancio e Affari generali composta da: Mismetti, Emili, Masciolini, Borghesi, Bertini, Bruscolotti, Meloni, Paladino; Commissione Statuto e Regolamenti controllo e garanzia composta da: Mismetti, Fratini, Presciutti, Masciolini, Ferricelli, Barone, Paladino e Perari.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button