Politica

Perugia, Mismetti si dimette da presidente della Provincia. Prc: “Fallimento legge Delrio”

PERUGIA – Troppi impegni istituzionali nel doppio ruolo di presidente provinciale e sindaco della città di Foligno. Per questo motivo Nando Mismetti ha rassegnato le dimissioni da presidente della Provincia di Perugia, così come aveva fatto qualche settimana fa quello di Terni, Leopoldo Di Girolamo. Un fatto su cui non si sono fatte attendere le reazioni politiche. Per Oscar Monaco, segretario provinciale di Rifondazione comunista di Perugia: “le dimissioni di Mismetti da Presidente della Provincia di Perugia certificano il fallimento della “legge Delrio”. La pseudo riforma delle Province voluta da Renzi ed dal PD rappresenta anche per la provincia di Perugia un disastro – dice l’esponente di Rifondazione comunista – Le sue origini stanno nell’iniziativa fallimentare di un ministro e di un governo che hanno mandato all’aria sistemi organizzativi di funzioni gestite da un livello istituzionale, sacrificato in nome del populismo, ma senza riuscire nemmeno lontanamente a ridurre la spesa pubblica e migliorare i servizi, come pure era stato propagandato. Come si nota, gli effetti ottenuti sono esattamente all’opposto. Basti pensare alla situazione del terremoto, della viabilità e delle scuole. Siamo oramai al caos istituzionale”. Monaco sostiene che “in tutto questo la Regione dell’Umbria, la Presidente Marini, la sua giunta e la maggioranza che la sostiene hanno delle responsabilità enormi, in primis quelle di non aver mosso un dito con il governo e di non pianificare risorse certe per le funzioni che sono state delegate alla Provincia”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button