Cronaca

Perugia, furti in appartamento: i carabinieri fermano un ricettatore

PERUGIA – Aveva nella sua disponibilità svariati preziosi e monili e attrezzi per lo scasso, compresa un’ascia e due guanti in lattice e approfittando dell’oscurità si aggirava nel quartiere residenziale di Perugia, tra Monteluce e Sant’Erminio. L’uomo, un cittadino albanese, è stato fermato da una pattuglia della Stazione di Perugia-Fortebraccio la notte scorsa. L’albanese, con diversi precedenti di polizia, è stato sorpreso mentre trasbordava da una Fiat panda, risultata poi rubata a Ponte San Giovanni, ad un’altra autovettura un federa di cuscino con all’interno numerosi bracciali, orecchini, spille, portagioie e orologi. L’uomo appena si è accordo dell’arrivo dei carabinieri è salito a bordo dell’autovettura cercando di darsi alla fuga ma è stato bloccato dopo un breve inseguimento. I militari hanno perquisito la autovettura rinvenendo un’ascia, cacciaviti, pinze e guanti in lattice. Per l’albanese sono state avviate le procedure per il foglio di via obbligatorio dal Comune di Perugia. I carabinieri stanno cercando ora di risalire ai proprietari della refurtiva recuperata.
Sempre i carabinieri hanno ritrovata a Roma una trivellatrice rubata nella notte del 27 aprile scorso all’interno di un cantiere di Gubbio. Il mezzo era in possesso di un imprenditore di origini siciliane, ma da anni operante nell’area romana. L’uomo è stato denunciato per riciclaggio, perché avrebbe alterato alcune parti del mezzo per rendere difficoltosa la provenienza furtiva della macchina.
La trivellatrice è stata trovata ieri mattina dai militari della sezione di polizia giudiziaria della procura della repubblica di Perugia, con la collaborazione dei carabinieri della stazione di Ponte Galeria (Roma), ed è stata restituita al legittimo proprietario, un imprenditore eugubino di 65 anni.
Le prime indagini avevano indirizzato gli investigatori verso alcune ditte operanti nel settore movimento terra e costruzioni edili dell’area romana. Approfondendo ed analizzando gli elementi raccolti durante l’attività investigativa, è stato possibile individuare un imprenditore del settore, già conosciuto alle forze di polizia della capitale, quale possibile possessore del mezzo rubato. Negli ultimi giorni, grazie ad un a capillare azione di controllo di numerosi cantieri e depositi, i militari sono riusciti ad individuare il luogo dove il mezzo era nascosto.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button