Cronaca

Perugia, i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale recuperano 3 dipinti dell’800

PERUGIA – I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia hanno recuperato tre dipinti dell’800 rubati a roma nel 1983. Si tratta di un “dipinto olio su tela – marina con Vesuvio – fine ‘800” di Giuseppe Leazza, di un dipinto fiammingo “one man with a pipe” di William Hogarth e di un altro dipinto fiammingo “scena pastorale” di Nicolaes Berghem. In seguito a una prima articolata fase di indagine i carabinieri hanno sequestrato i tre dipinti facenti parte del compendio di opere d’arte sottratte illecitamente a Roma all’ex associazione culturale Ergoniana di Sapientia (oggi con sede a Sutri nel Viterbese “associazione Marcello Creti”) il 31 maggio 1983. Due persone sono state denunciate per ricettazione per aver posto in vendita dei dipinti dalla dubbia provenienza. Il valore complessivo delle opere, poste sotto sequestro, non può essere quantificato. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Perugia, sono ancora in corso, al fine di accertare ulteriori responsabilità penali. Gli investigatori non escludono possibili altri sequestri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button