Attualità

Norcia, consegnate 28 casette e inaugurata la scuola materna

NORCIA – ”La giornata di oggi non rappresenta un punto di arrivo, ma di ripartenza di tutta la comunità. Il nostro lavoro continua e l’obiettivo è quello di soddisfare nel giro di pochi mesi tutte le necessità”.

Lo ha detto l’ assessore regionale Antonio Bartolini, che questa mattina era presente insieme al sindaco, Nicola Alemanno, al rappresentante della Protezione civile, Marco Guardabassi, al dirigente della Protezione civile regionale, Alfiero Moretti, a Norcia per la consegna delle restanti 28 Soluzioni Abitative d’ Emergenza, S.A.E. in Zona Industriale A.

Si completa così il lotto di 63 casette, di cui 35 consegnate alla vigilia di Pasqua, già abitate dai nuovi utenti.

Intanto è partito l’allestimento della nuova urbanizzazione, sempre in zona Opaco, strada che va verso Ospedaletto, che ospiterà altre 90 SAE la cui consegna dovrebbe essere prevista per la metà di luglio 2017.

“Da umbro – ha detto Marco Guadabassi- sono contento di vedere come si sta lavorando bene in questa regione”.

Sempre a Norcia questa mattina è stata inaugurata la nuova scuola materna realizzata anche questa dalla Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus, che ospiterà 125 bambini.

All’inaugurazione oltre all’assessore Bartolini e al sindaco di Norcia, erano presenti la vicepresidente della Fondazione Rava, Maria Chiara Roti, l’architetto Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la Riqualificazione dell’Edilizia Scolastica ed il dirigente dell’ufficio, l’avvocato Filippo Bonaccorsi, la dirigente scolastica Rossella Tonti, rappresentanti dell’amministrazione comunale e il sindaco di Norcia, rappresentanti delle aziende che hanno contribuito a realizzare il progetto, Martina Colombari testimonial e volontaria in prima linea della Fondazione Francesca Rava.

A fine maggio, il 23, seguirà il taglio del nastro della nuova scuola media. Si completerà così la realizzazione del nuovo polo scolastico della città, dopo che a marzo era stata aperta la scuola elementare. I bambini che frequenteranno la nuova scuola materna saranno distribuiti in quattro classi ed una sezione primavera, su una superficie coperta pari a circa 562 metri quadrati.

L’assessore regionale all’istruzione Bartolini ha detto che “da subito dopo l’emergenza, le scuole sono state una priorità della ricostruzione perché la ripresa dell’attività didattica garantisce ai nostri bambini di riprendere la loro vita di sempre e di tornare alla normalità. La presidente Marini in particolare – ha aggiunto – ha voluto fortemente far partire dagli edifici scolastici la ricostruzione perché i bambini e i ragazzi rappresentano i germogli della speranza e della crescita del territorio, se vanno via i giovani e i bambini muore la speranza di vita del territorio”.

“Con la Fondazione Rava – ha proseguito – abbiamo deciso di investire per un progetto importante e grazie al lavoro sinergico di tutti abbiamo ottenuto questo grande risultato. In questo mese inaugureremo la scuola media e poi a giugno la scuola di Cascia”.

“Grazie alla Fondazione Rava – ha detto il dirigente della Protezione civile, Alfiero Moretti – siamo riusciti a realizzare una struttura che non ha le caratteristiche della temporaneità. Dovevamo dare una risposta immediata, ma invece siamo riusciti, unendo le forze, a creare un polo scolastico”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button