
Proseguire il progetto “Tv di comunità”, rivolto soprattutto ai territori colpiti dal terremoto, e commissionare studi e ricerche sul rapporto tra mass media e minori sono le prime azioni annunciate dal neo presidente del Corecom Umbria (Comitato regionale per le comunicazioni) Marco Mazzoni.
Il presidente ha illustrato l’attività del comitato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Cesaroni insieme alle altre due componenti del comitato Maria Mazzoli e Stefania Severi.
“Dal primo gennaio al 30 settembre – ha detto Mazzoni – il Corecom ha svolto 1832 istanze di conciliazione ed ha restituito un milione 38mila euro a cittadini e imprese umbre, a seguito della soluzione di contenziosi con gli operatori telefonici. Forniamo un servizio gratuito e per molti umbri l’accesso agli uffici del Corecom rappresenta anche un primo contatto con l’Assemblea legislativa, la cui sede probabilmente non hanno mai visitato prima. Nel 2015 abbiamo restituito agli umbri circa 1,7 milioni di euro, intervenendo per passaggi tra diversi operatori che risultano difficoltosi, servizi telefonici attivati ma non richiesti, guasti importanti nelle linee fisse, addebiti non dovuti e altri disservizi”.
Mazzoni, Mazzoli e Severi hanno anche annunciato che “per proseguire il rapporto con il territorio e il dialogo con le emittenti televisive, sarà portato avanti il progetto ‘Tv di Comunità’, che nel 2017 sarà rivolto ai comuni colpiti dal terremoto. I filmati realizzati, se verrà raggiunto un accordo con gli altri Corecom, verranno ritrasmessi anche al di fuori del territorio umbro”. Infine Marco Mazzoni ha prefigurato la volontà di “lavorare in futuro con le due università umbre per focalizzare l’attenzione sul rapporto media e minori, facendo poi in modo che i risultati delle ricerche siano diffusi a livello nazionale. Abbiamo incontrato il Garante regionale per l’infanzia – ha concluso – per attivare una collaborazione anche con lei, per dare visibilità a questo tema anche presso i giovani umbri”.
Nel dare il saluto, in apertura di conferenza stampa, il vicepresidente dell’assemblea legislativa, Marco Vinicio Guasticchi, ha sottolineato l’importanza, “per tutto il sistema informativo regionale, di poter disporre di riferimenti certi e di garanzia all’interno delle istituzioni”.