Attualità

“La sicurezza della E45 fa acqua ma Anas non riferisce in commissione”, la denuncia del M5S

E45 sotto i riflettori del Movimento 5 Stelle. Da un anno i consiglieri regionali vanno denunciato lo stato di una delle arterie più trafficate dell’Umbria chiedendo chiarimenti e spiegazioni all’Anas ma a tutt’oggi i vertici dell’Azienda non si presentano in commissione.
“La superstrada umbra è ormai un Emmentaler, – scrive Andrea Liberati – un classico di molti altri itinerari a scorrimento veloce in Umbria, come pure tra Spoleto e Foligno, ostaggio di perenni interventi palliativi, con enormi disagi all’utenza, senza mai essere risolutivi, “tappando buche” con risultati tutt’altro che esaltanti, come tra Ponte Felcino e Umbertide, con un tappeto stradale appena rifatto e già da rivedere, così come tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta, tacendo per carità di patria dei perduranti disagi dovuti all’anomala lunghezza dei lavori sulla Perugia-Bettolle”.
Liberati punta il dito su: “le pessime condizioni generali del manto stradale; l’asfalto drenante ovunque assente, pure nei tratti più di recente bitumati; i sistemi di ritenzione laterale (guard rail) ammaccati, divelti, inadeguati e/o assenti; l’altezza del new jersey talora fuori norma. Lo stesso cemento sembra spesso ammalorato. Le barriere centrali si interrompono ogni due chilometri circa, senza dispositivi di protezione: aperture mortali; i numerosi svincoli non illuminati; l’illeggibile parte della segnaletica, e non solo nottetempo; un gran numero di catarifrangenti mancanti ai bordi della strada”.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle sollecita Anas a “riferire in Commissione permanente in merito agli interventi previsti e poi effettivamente svolti nel corso del 2016, conformemente al cronoprogramma che ci rappresentò un anno fa”.
“Vogliamo capire – dice Liberati cosa si stia realmente facendo. Abbiamo pertanto richiesto -da tempo- un incontro in Regione proprio coi massimi dirigenti Anas, ma questi ancora non si son fatti vedere: frattanto la sicurezza stradale sulla E45 resta una chimera”.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button