Attualità

La E45-E55 diventerà “Smart Road”: connessioni wi-fi e servizi tecnologici nel progetto Anas

Anche la E45-E55 Orte-Mestre diventerà presto una “Smart road”, si doterà cioè di infrastrutture tecnologiche di ultima generazione. Lo ha annunciato Anas ricordando che nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il bando di gara d’appalto da 30 milioni di euro che dà il via alla procedura. Un investimento importante che rientra nel piano Anas per la riqualificazione dell’itinerario E45-E55 per un investimento complessivo di 1 miliardo e 60mila euro che prevede tra le altre cose il risanamento della pavimentazione e l’ammodernamento di viadotti, barriere, gallerie e svincoli.
Il progetto “Smart Road” prevede l’integrazione di tecnologie per l’automobilista e per la sua tutela come
connessione wi-fi, servizi tecnologici per gli automobilisti ed energia da fonti rinnovabili. L’obiettivo è quello di fornire a chi si mette in viaggio numerosi servizi, applicazioni e informazioni in tempo reale sulle condizioni ambientali e di traffico, per una migliore connessione tra i clienti e l’infrastruttura stradale.
Il progetto interessa tutto l’itinerario composto dalle strade statali 675 “Umbro Laziale”, 3bis “Tiberina” e 309 “Romea, per quasi 400 km complessivi che attraversano cinque regioni (Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto) e 10 province: Viterbo, Terni, Perugia, Arezzo, Forlì Cesena, Ravenna, Ferrara, Rovigo, Padova e Venezia.
Sulla tratta E45 Orte-Cesena, inoltre, Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi anche un altro bando di gara relativo alla manutenzione e al ripristino degli impianti tecnologici in galleria per un importo di 40 milioni di euro in tre anni.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button