
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Perugia e Firenze hanno riconsegnato alla diocesi di Todi-Orvieto, nelle mani del vescovo monsignor Benedetto Tuzia, due sculture lignee policrome del XVII secolo rappresentanti angeli rubati il 13 aprile 1994 presso la chiesa di Santa Maria in Camucia (per un valore stimato in circa 70 mila euro).
Il recupero è stato reso possibile grazie a un’indagine complessa che nasce da un controllo effettuato dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze nel gennaio 2009 presso un antiquario di Siena. Dopo
avere rinvenuto un oggetto d’arte risultato rubato sono state eseguite una serie di perquisizioni. Le indagini hanno portato i carabinieri a Roma, presso l’abitazione di un noto professionista che nel tempo – secondo quanto riferito dai carabinieri – ha dato vita ad una vera e propria “casa museo”, con numerosi pezzi d’arte. Tra questi gli angeli che a seguito di riscontri fotografici alla banca dati del comando carabinieri Tutela patrimoni culturale è stata accertata la provenienza illecita.