AttualitàCronaca

Hotel Rigopiano, si prega per Alessandro mentre si allarga il fronte delle ricerche dei dispersi

A Terni e nelle altre chiese dell’Umbria oggi si è pregato per Alessandro Riccetti, il ragazzo (33 anni domani) che lavorava alla reception dell’hotel Rigopiano, inghiottito da una slavina mercoledì scorso. Il suo nome risulta ancora tra i dispersi. Di lui, infatti, non si hanno più notizie dal pomeriggio di mercoledì quando ha avuto una telefonata con la mamma prima che sull’hotel si abbattesse la slavina. Questa mattina per lui e per gli altri dispersi si è pregato, in particolare, nella chiesa di San Cristoforo nella messa officiata da don Franco Semenza.
Con il passare delle ore cresce l’angoscia e la paura. Se la città è in ansia per le sue sorti, nel quartiere di Cardeto, dove Alessandro Riccetti vive, ci si aggrappa alla speranza. In tanti lo descrivono come un bravo ragazzo, un gran lavoratore.
Intanto continua senza sosta il lavoro dei soccorritori. La loro è una corsa contro il tempo. Secondo quanto riferisce la prefettura di Pescara, i soccorritori stanno si lavorano per praticare una nuova apertura nell’albergo di Rigopiano, dal lato opposto a quello dove finora si è operato. Il nuovo varco darà accesso a locali che finora non è stato possibile raggiungere. Si amplia così
il fronte della ricerca dei dispersi, il cui numero è salito a 24. Nella lista infatti figura un ragazzo senegalese regolarmente assunto dall’albergo. Intanto non si è trovato ancora un giovane il cui nome è stato inserito nella lista dei sopravvissuti. Un fatto questo che – comprensibilmente – ha scatenato oggi le proteste dei suoi familiari.
Intanto oggi, intorno alle 16.45 i soccorritori hanno individuato il corpo senza vita di un uomo all’interno dell’albergo che è stato poi estratto intorno alle 18. E’ stato successivamente identificato, per Faye Dame, 22 anni, residente a Torino, il ragazzo senegalese regolarmente assunto dall’albergo che proprio oggi era stato inserito nell’elenco dei dispersi. Salgono così a 6 le vittime, mentre resta stazionario a 9 il numero delle persone estratte vive e 23 il numero dei dispersi.
SEGUONO AGGIORNAMENTI

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button