AttualitàCronaca

Hotel Rigopiano, si riaccende la speranza per le sorti di Riccetti [Video]

C’è un ternano di 33 anni tra i dispersi dell’hotel Rigopiano dopo la slavina che ha sepolto l’albergo alle pendici del Gran Sasso in Abruzzo. Si tratta di Alessandro Riccetti un giovane dipendente della struttura alberghiera. L’ultimo contatto telefonico con la madre risale a ieri sera. Dopo la slavina non si risulta rintracciabile. La vicenda è seguita attentamente anche dalla Prefettura di Terni che è in stretto contatto con la famiglia del ragazzo, le autorità e i soccorritori abruzzesi. L’albergo ospitava tra venti e 30 di persone. L’hotel Rigopiano è completamente sommerso da tonnellate di neve e alberi trascinati dalla valanga che ha letteralmente inghiottito la struttura. Difficilissimo anche il lavoro dei soccorritori che hanno lavorato a lungo per poter raggiungere l’albergo. Le prime squadre di soccorritori sono arrivare intorno alle 4.30 della notte scorsa all’albergo Rigopiano. Si tratta dei soccorritori del gruppo del Cai di Campo Imperatore e il soccorso alpino delle fiamme gialle a fatica, che facendosi largo fra 3-4 metri di neve sono arrivati sul posto con gli sci e hanno spalato per arrivare all’ingresso dell’hotel che si trova ai piedi del Gran Sasso. Sono gli stessi soccorritori a dire di non aver mai visto una situazione simile.
Con il passare delle ore si accresce l’angoscia dei familiari dei dispersi in apprensione per la sorte dei loro cari. La mamma di Alessandro Riccetti nel pomeriggio si è messa in viaggio, con un mezzo del 118, verso le vicinanze dell’albergo.
Intanto sarebbero 3 le vittime fino ad ora. I soccorritori continuano a scavare. Con il passare delle ore è cresciuta l’angoscia per le sorti dei dispersi tra cui il ternano Alessandro Riccetti, addetto alla Reception dell’albergo. Ma l’individuazione, nelle ultime ore, di otto persone ancora vive sotto la neve ha riacceso la speranza anche per il ragazzo ternano.

Related Articles

One Comment

  1. C’è solo da piangere. Speriamo che possano salvare qualcuno tra i mille sforzi che faranno per raggiungerli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button