AttualitàCronaca

Hotel Rigopiano, Alessandro Riccetti: il dolore di un’intera comunità. Lutto cittadino per i funerali

La notizia che non avremmo voluto dare purtroppo è arrivata. Alessandro Riccetti, il ternano disperso dopo la valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano, è morto. Il suo corpo è tra le vittime estratte nella notte dal cumulo di neve e macerie dell’albergo. La notizia è piombata come un macigno sulla famiglia e sull’intera comunità ternana che per sette giorni ha sperato e pregato per il miracolo.
“La salma di Alessandro è stata trovata confermato….preghiamo per tutta la sua famiglia e per noi…..lo sguardo alla Madonna in questo momento di dolore”, ha scritto questa mattina don Franco Semenza, parroco di San Cristoforo questa mattina su facebook.
“La notizia che tutta Terni si aspettava non è arrivata – scrive il sindaco Di Girolamo – Tante ore di angoscia e speranza terminano nel peggiore dei modi: il nostro Alessandro Riccetti è una delle vittime del disastro di Rigopiano. Un durissimo colpo per una famiglia già provata, un grande dolore per tutta la comunità ternana che perde un ragazzo perbene, un lavoratore, un giovane proiettato nel futuro. Una esistenza breve ma ricca di significato. Una vita, che nel suo valore e nei suoi valori, rimane tutta. L’amore per la famiglia, l’essere laborioso, l’attaccamento a Terni: grazie Alessandro per il testimone che hai lasciato alla nostra comunità”.
Cordoglio anche dalla presidente della Regione dell’Umbria, Catiuscia Marini; “Tutta l’Umbria ha seguito con apprensione, vicinanza e speranza le difficilissime operazioni dei soccorritori all’hotel Rigopiano. Tutti noi ci siamo abbracciati idealmente alla mamma ed ai fratelli di Alessandro Riccetti. La notizia del ritrovamento del suo corpo ci addolora profondamente”.
“In questo momento di immenso dolore – sottolinea Marini – voglio esprimere la vicinanza, la solidarietà e l’affetto alla sua famiglia, non solo da parte dell’istituzione regionale, ma di tutta la comunità umbra. Abbraccio personalmente la mamma, signora Antonella, i fratelli e tutta la famiglia di Alessandro, un bravo e dinamico ragazzo della nostra terra. Un giovane di Terni – prosegue la presidente – legato profondamente alla sua città ed alla sua famiglia. Un ragazzo con tanta voglia di fare, di viaggiare, con competenze e conoscenze delle lingue straniere.
“Esprimo, dunque, il più profondo cordoglio della Regione Umbria, delle sue istituzioni – conclude la presidente Marini – alla famiglia Riccetti ed alla comunità di Terni, di cui Alessandro era parte”.
Il vescovo Giuseppe Piemontese, insieme all’intera comunità diocesana, esprime il proprio cordoglio e vicinanza alla famiglia di Alessandro Riccetti in questo momento di profondo dolore per la morte tragica del loro congiunto.
“Nei giorni scorsi siamo stati trepidanti per la sua sorte e, non potendo fare altro, avevamo invitato la comunità a pregare per Alessandro e le altre vittime del dramma di Rigopiano – ricorda il vescovo -. Il Signore non ha ascoltato, la nostra preghiera, ma ha voluto per sé Alessandro, riservandogli una sorte a noi ignota. Come Maria sul Calvario, abbiamo atteso, in questi giorni, di conoscere la volontà di Dio. Ora con la famiglia, con gli amici e la comunità ecclesiale ci lasciamo avvolgere dalla speranza della risurrezione, e rinnoviamo la preghiera per Alessandro ragazzo solare, dai forti valori, impegnato nel sociale e nell’associazionismo cattolico, educato cristianamente da una famiglia religiosa, che ha trovato certamente conforto e consolazione nella fede e nel Signore”.
In primo pomeriggio il sindaco Di Girolamo si è recato a casa della famiglia Riccetti per portare personalmente il proprio cordoglio, della città e della regione. Il sindaco ha fatto poi sapere che: “Appena verrà fissato il giorno dei funerali, il Comune proclamerà il lutto cittadino. E’ doveroso ricordare nel migliore dei modi Alessandro Riccetti, un figlio di Terni, vittima di una tragedia nazionale, un ragazzo che si era fatto valere nel mondo del lavoro e che è deceduto sul posto di lavoro”. dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo. Oggi, nella tarda mattinata, il sindaco si è recato nella abitazione della famiglia del giovane operatore turistico: “Mi è sembrato opportuno portare, in maniera sobria ma molto sentita, la vicinanza di tutta la comunità ternana, attraversata da grande commozione e dolore, ai familiari di Alessandro Riccetti, perché la partecipazione, la condivisione comunque sono elementi importanti. Ho rappresentato le condoglianze mie e della comunità ternana e regionale, ad iniziare da quelle della presidente Catiuscia Marini che questa mattina mi ha chiamato chiedendomi di farmi portavoce anche della vicinanza sua e delle istituzioni regionali alla famiglia Riccetti e alla città di Terni”.

Nel tardo pomeriggio, anche il prefetto di Terni, Angela Pagliuca ha fatto visita alla famiglia per fare sentire lei la vicinanza della città.
E alle 19.30 nella chiesa di San Cristoforo don Franco Semenza terrà una veglia di preghiera per Alessandro Riccetti e la sua famiglia.
SEGUONO AGGIORNAMENTI

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button