
TERNI – Alla fine la convenzione sul Briccialdi è stata firmata. Nonostante le polemiche post approvazione dell’atto in consiglio comunale, questa mattina il dirigente comunale del Dipartimento Sviluppo e il presidente dell’Istituto musicale hanno siglato l’intesa. Il documento è stato firmato così come approvato dalla giunta comunale e dal consiglio comunale che aveva deciso di integrarlo con alcuni emendamenti. “Apprendo dal dirigente Zaccone che la convenzione è stata firmata ed è quindi operativa. Sono molto contento – dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo – che sia prevalso il senso di responsabilità. La convenzione vuol dire consentire al Briccialdi di continuare con la propria attività didattica e formativa, una attività di grande rilievo culturale per la città di Terni. Alle polemiche dei giorni scorsi ha fatto seguito dunque un atto di governo e di giusta considerazione dell’Istituto musicale. Sicuramente i problemi non sono tutti risolti, ma la convenzione è il presupposto fondamentale per andare avanti. Il futuro è meno incerto anche per il coinvolgimento della Fondazione Carit, un organismo di grande rilievo che a cuore le attività formative e culturali di Terni, compreso il ruolo di alto livello del Briccialdi. Il Comune di Terni ha messo in campo uno sforzo finanziario ingente – dice il sindaco – sia nel passato ma anche nel presente se si considera lo stato dei conti di tantissimi enti locali. Colgo l’occasione per augurare agli studenti del Briccialdi, al corpo docente e non, alla sua dirigenza, un 2017 sereno e proficuo”.