
La neve, annunciata, ha fatto la sua comparsa in Umbria. Le prime leggere precipitazioni hanno interessato Norcia, Preci e Cascia che questa mattina si sono svegliate imbiancate. Nel corso delle opere le precipitazioni nevose si sono attenuate ma si attendono quelle più intense nelle prossime ore in cui dovrebbero registarsi anche temperature in picchiata. Neve anche a Perugia dove in tarda mattinata hanno fatto la loro comparsa i fiocchi sull’acropoli. Ma nevica anche nella zona di Nocera, Gubbio e Gualdo Tadino e nell’area del lago Trasimeno soprattutto a Magione e Mantignana.
Sul fronte della viabilità Anas fa sapere che in Umbria e nelle Marche le nevicate stanno interessando le statali appenniniche in corrispondenza del confine regionale, ma senza particolari criticità per il traffico.
In particolare, mezzi spargisale e sgombraneve Anas sono in azione già dalla tarda serata di ieri per garantire la circolazione sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” tra Colfiorito e Muccia, sulla SS685 “delle Tre Valli Umbre” tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla SS3 “Flaminia” tra Valtopina e Fossato di Vico, sulle strade statali 318 “di Valfabbrica” e 76 “della Val d’Esino” tra Fossato di Vico e Fabriano.
Nel Ternano le squadre del servizio viabilità della Provincia di Terni stanno operando in queste ore nella zona di Polino (Valnerina ternana) dove dalla prima mattinata è caduto un lieve strato di neve che per le basse temperature ha gelato generando ghiaccio e rendendo difficoltosa la viabilità su alcuni tratti montani delle SP 66 di Collebertone e 17 di Polino. Le operazioni del pronto intervento consistono nella rimozione del ghiaccio e nel ripristino delle normali condizioni di circolazione veicolare. Sul resto del territorio provinciale e della rete stradale non si registrano attualmente criticità ma l’allerta meteo lanciato dalla Protezione civile per le prossime 24-36 ore ha fatto attivare tutte le procedure di intervento in caso di necessità. L’amministrazione provinciale ha messo in pre-allarme gli otto circoli stradali con oltre 50 unità che stanno monitorando tutta la rete viaria di competenza. Le scorte di sale attualmente disponibili, fanno sapere i responsabili del servizio viabilità, sono sufficienti per coprire il fabbisogno almeno fino all’inizio della prossima settimana. A queste verranno poi aggiunte a breve altre 256 tonnellate che saranno fornite a seguito di gara già avviata.
Aggiornamento delle 18 Alle 18 Anas fa sapere che in Umbria e nelle Marche le nevicate hanno interessato soprattutto le statali appenniniche in corrispondenza del confine regionale. Sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” si segnala traffico rallentato in direzione Foligno in corrispondenza dello svincolo di Muccia. Mezzi spargisale e sgombraneve Anas sono in azione anche sulla SS685 “delle Tre Valli Umbre” tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla SS3 “Flaminia” tra Valtopina e Fossato di Vico, sulle strade statali 318 “di Valfabbrica” e 76 “della Val d’Esino” tra Fossato di Vico e Fabriano.
Neve a Terni. Intorno alle 22.30 ha iniziato a nevicare anche a Terni