
TERNI – Ci saranno novità ed esperienze ormai consolidate nel calendario delle attività di luglio promosso da 165m Servizi Turistici
La prima grande sorpresa di luglio è dedicata proprio ai bambini: Ammappa che mappa! dopo il successo di Papigno, si sposta a Collescipoli: sabato 24 luglio seguiremo gli indizi e ricostruiremo la mappa del bellissimo borgo, conosceremo la storia, e ad ogni vicolo i partecipanti troveranno una sorpresa!
Per i più piccoli torna ormai l’immancabile Fantabattello, un’esperienza che ha incantato tanti bambini: mille desideri sono stati scritti sulle foglie e lasciati nel lago, mille volte la ninfa dei desideri li ha raccolti e molti li ha anche esauditi. A bordo del battello di Spiaggia Miralago, lo Gnefro racconterà la sua storia tra echi, desideri e risate di bimbi e di ninfe.
In programma il primo luglio, all’interno del calendario della Festa delle Acque, e poi di nuovo il 6, 8, 13, 15, 20, 22 27 e 29 luglio.
Si passa poi a due nuove esperienze in luoghi che finora non abbiamo mai raccontato: domenica 11 luglio, un trekking ad Amelia scoprendo l’arte e l’archeologia della cittadina, muovendosi lungo il nuovo sentiero lungo le mura da poco inaugurato e passando poi nello splendido palazzo Venturelli; forti della lunga esperienza di gestione, sabato 17 luglio torniamo a raccontare Carsulae, abbinando alla visita un trekking fino al borgo di Portaria.
Non potevano mancare, date le numerose richieste, alcune delle esperienze consolidate, che tanto successo hanno avuto in questa nuova stagione:
Domenica 18 luglio torneremo ad attraversare il borgo di Piediluco, dopo avervi raccontato, storia, affreschi e segreti del Santuario di San Francesco, saliremo sul monte della Rocca per andare a scoprire boschi, panorami e natura. Infine, dopo la discesa, ci potremo rilassare con un tour del lago a bordo del battello di Spiaggia Miralago: ancora scorci mozzafiato, storie, segreti del nostro bellissimo lago.
Domenica 25 luglio torneremo fuori regione per conoscere l’affascinante storia della famiglia Nobili Vitelleschi e la particolarissima storia del borgo di Labro, un’accoppiata di esperienze davvero imperdibile.
Chiuderemo in bellezza sabato 31 luglio con il trekking lungo le gole del Nera, tra ponte di Augusto e Abbazia di San Cassiano, di cui faremo una visita esclusiva, attraversando secoli di storia e panorami cambiati nel tempo, per una meraviglia che resta intatta.